top of page

MATERASSINO TEX 8

Lo scopo dell'invenzione è quello di creare per il settore dell'Edilizia un sistema dove si viene a realizzare una camera d'aria di spessore ridotto senza mettere a contatto i supporti di posa e i successivi materiali di finitura superficiali a vista.
L'invenzione si basa sull'utilizzo, di un materiale tessile tridimensionale, fissato ai supporti con uno strato di materiale adesivo traspirante e poi rifinito esternamente in vario modo, che potrà essere rifinito con un'intonacatura di qualsiasi tipo ( malta cementizia, malta bastarda, gesso ecc ecc), oppure con applicazione di rivestimenti ceramici, rivestimenti metallici, rivestimenti in legno, rivestimenti in lastre di cartongesso o di cemento, applicazione di materiali coibentanti sughero, polistiroli ecc., 
Il TEX8 compensa e riduce notevolmente, inevitabili tensioni e micro cavillature che si creano nelle strutture portanti, non trasmettendole alla finitura superficiale. 
La struttura tessile tridimensionale denominata "TEX8", è assemblata in laboratorio, con tecnica della tessitura, tale sistema ci permette di creare un'intercapedine d'aria fra il supporto e la finitura superficiale in uno spessore di 1 CM. senza creare barriere alla traspirabilità dei muri per il passaggio dei vapori, favorendone la totale evaporazione di condense e umidità provenienti dal muro sottostante e creando un ottimo taglio termico.
Se accoppiato a dei profili di partenza nella parte bassa e dei profili di chiusura nella parte superiore, l'intercapedine del materassino crea una micro ventilazione naturale, che impedisce il surriscaldamento dei muri portanti nel periodo estivo e l'eccessivo raffreddamento nel periodo invernale, dovuto principalmente dai muri bagnati.

"Curiosità," per comporre 1 MQ di TEX8 occorrono 9.500 ml di filamento.

PERCHE' USARE TEX 8

  • Risolvere problemi di umidità di risalita, isolando vecchi muri umidi da nuovi intonaci e/o rifiniture superficiali, lasciando evaporare verso l'esterno l'acqua presente nella muratura senza recare danni antiestetici a vista.

  • Risolve problemi dovuti all'assenza di prodotti che eliminano il taglio termico di pareti e/o solai, la presenza d'aria nell'intercapedine del materassino equilibra gli sbalzi di temperatura. Inoltre aiuta la muratura come isolamento termico, il sistema si può usare sia all'esterno sia all'interno degli edifici.

  • Risolve problemi nelle pareti contro terra, dove vi e presenza di infiltrazioni di acqua, (scantinati, rampe dei garage ecc.) i canali del materassino convogliano verso terra tutta l'acqua di controspinta senza alterare le finitura superficiale.

  • Risolve problemi di scarico condensa la dove vengono eseguite pareti e o rivestimenti non traspiranti, la sua struttura consente attraverso l'intercapedine di convogliare la condensa e/o vapori verso l'alto o verso il basso. E' importante predisporre appositi profili di partenza e di chiusura che garantiscano una ventilazione naturale. 

  • Risolve problemi di microfessurazione delle pareti non trasmettendole alla finitura superficiale, grazie alla sua struttura elastica che funge da compensatore delle tensioni.

  • Migliora l'efficienza e la distribuzione del caldo, se applicato a parete sopra un impianto di riscaldamento sotto intonaco sia elettrico sia idrico, la sua intercapedine distribuisce il caldo in maniera uniforme.

  • Possibilità di arrivare a spessori anche importanti di materiale di intonaco trattenuto dalla struttura del materassino per il livellamento di pareti fuori piano in caso di ristrutturazioni.

  • Se accoppiato all'interno di lastre in cartongesso, cemento ecc. fornisce un valido scheletro all'interno di esse, con un efficace effetto di coibentazione termica ed acustica, inoltre ha un importante effetto anti-sfondamento.

  • Rapidità di esecuzione in spessori ridottissimi.

TEX 8

PER UMIDITA' DI RISALITA

Il materassino TEX8 è un'ottima soluzione per risolvere i problemi di umidità di risalita.

Può essere un'alternativa a tutti gli intonaci macro porosi "deumidificanti" attualmente utilizzati, la sua particolarità di avere una camera d'aria al suo interno di 6mm fa si che eventuali formazioni di Sali, si dissolvano all'interno dell'intercapedine senza alterare la finitura a vista .
 

TEX 8

PER LA MUFFA

Risolve problemi dovuti all'assenza di prodotti che eliminano il taglio termico di pareti e/o solai, la presenza d'aria nell'intercapedine del materassino TEX8 equilibra gli sbalzi di temperatura, Inoltre aiuta la muratura come isolamento termico grazie alla sua intercapedine d'aria 6mm, non altera la traspirabilità e l'evaporazione dei muri esistenti, il sistema si può usare sia all'esterno sia all'interno degli edifici .

TEX 8  RIFINITO CON PIETRA SPRUZZATA

TEX 8  RIFINITO CON SUGHERO SPRUZZATO

TEX 8  RIFINITO CON IDROPITTURA NATURALE O STRATOSFERA

    ZOCCOLATURA INTERNA e                 TINTEGGIO AI SILICATI 

          ZOCCOLATURA ESTERNA e                TINTEGGIO A RESINA SILOSSANICA 

           TRATTAMENTO INTERNO     

           RISOLUZIONE PROBLEMI

    DI MUFFA e UMIDITA DI RISALITA                   INTERO APPARTAMENTO 

La macchina fa tanti pezzi tutti uguali, quello diverso viene scartato.
L'Artigiano fa pochi pezzi tutti diversi e ognuno ha la sua storia.
  • Facebook
  • Twitter - Grey Circle
  • Google+ - Grey Circle
  • YouTube - Grey Circle
  • Pinterest - Grey Circle
  • Instagram - Grey Circle
bottom of page